Una gita tra natura, multimedialità, divertimento, cultura e storia

Visite per scuole e gruppi al Museo Meina

Il Museo Meina, nello splendido parco dello Chalet di Villa Faraggiana sul Lago Maggiore è, grazie alla bellezza artistica e naturale del luogo e alla presenza di allestimenti innovativi a forte impatto multimediale, la meta ideale per visite di istruzione di Istituti scolastici e di gruppi organizzati vari (comitive, centri estivi, grest, agenzie) con aperture anche in giorni settimanali ad hoc.

La Fondazione UniversiCà, che gestisce il complesso, ha predisposto un programma di proposte che vanno dalla semplice visita ai percorsi, alle numerose attività collaterali con laboratori, narrazioni, visite nel parco. Una giornata ricca di esperienze, ognuna delle quali è adattata all’età dei partecipanti (dai 6 anni in su).

Scopri le proposte e i laboratori
Contatta l'ufficio visite per info e prenotazioni

Il nostro staff sarà lieto di costruire insieme la proposta che più si adatta alle esigenze didattiche, organizzative e al budget del gruppo.

In caso di pioggia?

I percorsi del Museo Meina sono attivi (tranne il parco) anche in caso di pioggia, poichè si svolgono in aree chiuse e riscaldate. Consigliamo comunque di portare ombrello e abbigliamento comodo per gli spostamenti tra le varie strutture del Museo.

Attività e laboratori

La visita può essere integrata con una serie di di laboratori e attività animate a tema, predisposte per diverse fasce d’età scolare.

Dal laboratorio sul clima a quello sulla moltiplicazione delle piante, dai racconti ai quiz animati.

Spazi per pranzo al sacco

Il Museo Meina mette a disposizione un’area all’aperto (o al chiuso in caso di maltempo) per consumare il pranzo al sacco dei gruppi e delle scolaresche. Sono inoltre a disposizione distributori automatici di bevande e servizi igienici nei pressi dell’area designata.