L’autunno è arrivato: con i suoi colori intensi cambia i panorami che conosciamo tingendo gli alberi di un arancione acceso: è il foliage. Per ammirare meglio le emozioni di questa stagione, soprattutto con i bambini, si è sempre alla ricerca di attività da fare nel fine settimana, soprattutto per chi abita in grandi città metropolitane.
Una delle proposte è quella di una gita fuori porta con i bambini da Milano sul Lago Maggiore. Proprio sulla sponda piemontese è localizzato il Museo Meina, un vero e proprio cultural park per famiglie che unisce esperienze all’aria aperta con coinvolgenti percorsi digitali inseriti in edifici di grande bellezza architettonica.
Il Museo Meina è inserito nel Parco dello Chalet di Villa Faraggiana. Un’area collinare affacciata sul Lago nella quale dimorano oltre 50 specie botaniche, molte delle quali secolari. Alcune di queste d’autunno si colorano intensamente dando vita al fenomeno del foliage. Qui si possono scoprire, grazie a racconti, a pannelli esplicativi e a contenuti interattivi fruibili sul cellulare, curiosità sulle piante e sul grande parco.
Le Antiche Serre, risalenti alla seconda metà dell’Ottocento, dopo recenti restauri ospitano un itinerario tra essenze botaniche autoctone ed esotiche. Qui i bambini potranno vedere davvero da vicino le più bizzarre caratteristiche di coloratissime farfalle e insetti del territorio, grazie a pannelli fotografici con super-ingrandimenti e a contenuti multimediali della mostra MicroMacro.
Una delle esperienze più coinvolgenti è IMAGO, il viaggio multimediale sulle esplorazioni con effetti in 4D.
Nelle sale dello storico Chalet farà capolino un narratore virtuale che accompagnerà adulti e bambini in un itinerario tra passato, presente e futuro. Come per magia le sale del Museo si animeranno con proiezioni su pareti e scenografie, ologrammi, giochi di luce, effetti tridimensionali. Un racconto a tappe tra storia, scienza, fantasia (della durata di 40 minuti) nel quale si passerà delle pagine di un grande album fotografico a una caravella in tempesta, per compiere poi un viaggio nello spazio grazie a realtà aumentata. Un’esperienza unica nel suo genere nel museo multimediale di Meina.
Le attività del Museo Meina si svolgono anche con maltempo (salvo visita nel parco) e seguono un protocollo anti-Covid. Le visite si svolgono con capienza contingentata e gli operatori vi accoglieranno con il sorriso (sotto la mascherina). Tutti gli ambienti interni sono areati e sanificati periodicamente. Per garantire un percorso sicuro è richiesta la prenotazione dei posti con scelta di data e orario di ingresso cliccando qui.
Altri post dal Blog
Iscriviti alla newsletter
Il Museo Meina è temporaneamente chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid attualmente vigenti in Piemonte (zona rossa).
Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza di navigazione. Ne accetti l'uso continuando a navigare o cliccando prosegui . Maggiori informazioni
Informazioni relative ai cookies ai sensi degli artt. 122, coma 1 e 154, comma 1, lett. h) del DLgs. n. 196/2003 e del provvedimento dell’Autorità Garante in data 8 maggio 2014. Il sito del Museo Meina utilizza una tecnologia comunemente denominata "cookies" per gestire il sito web e assicurare le funzionalità che ci si aspetta durante la visita. I cookies sono piccoli file che inviamo al tuo computer e che vengono poi riletti e riconosciuti dai nostri server nei successivi collegamenti. I cookies, mostrandoci la modalità di navigazione dei nostri utenti sul sito, ci forniscono informazioni grazie alle quali possiamo rendere l'esperienza di navigazione più agevole ed efficiente. Usiamo diverse tipologie di cookies cosiddetti “tecnici”, che non permettono alcuna profilazione dell’utente: - Rilevare la sessione. Viene memorizzata una stringa alfanumerica per tenere traccia della navigazione corrente. Questa informazione è possibile che rimanga nel browser dell'utente ma se ne perde il riferimento alla chiusura del programma. Il sito non utilizza cookie verso aziende terze utilizzati per effettuare del direct marketing o pubblicità mirate. Se desideri eliminare i cookies residenti sul tuo computer, segui le indicazioni sul browser del tuo computer cliccando su "Aiuto". Ricorda che cancellando i cookie o disabilitandone l'utilizzo potrebbe compromettere o limitare alcune funzioni di navigazione e consultazione del sito. Altre informazioni: http://www.allaboutcookies.org