Blog

Autunno interattivo sul Lago Maggiore con i percorsi per famiglie del Museo Meina

Arriva l’autunno e il Lago Maggiore è pronto a offrire esperienze family friendly che uniscono visite ai caratteristici paesini affacciati sull’area lacustre, a originali proposte interattive. E’ il caso del Museo Meina, a pochi chilometri da Arona e Stresa, che propone “IMAGO” un coinvolgente viaggio multimediale dedicato alle esplorazioni tra narrazioni, visioni digitali e visite animate particolarmente indicato per le famiglie.

Imago viaggio multimediale 4D Museo Meina

Un'esperienza emozionale con il viaggio 4D

IMAGo propone quindi un vero e proprio viaggio interattivo nel tempo, reso particolarmente accattivante e di immediata fruizione anche per le famiglie, grazie alla formula del “museo emozionale”.

I piccoli o grandi visitatori, entreranno in un mondo interattivo passando da un secolo all’altro, accompagnati con leggerezza e simpatia da un mago-narratore che si manifesterà sotto forma di ologramma. Un cicerone che il pubblico in luoghi reali e fantastici, per indagare su alcune delle vicende che partendo dal territorio del Lago Maggiore hanno segnato secoli di vita e portato a innovazioni e scoperte.

Saranno le stesse sale del Museo Meina ad animarsi e a prendere vita, diventando sede di mondi immaginari: ci si troverà per esempio tra le pagine di un libro con animali esotici; si verrà avvolti da un mare in tempesta tra le Caravelle e i racconti di Pietro Martire d’Anghiera; si entrerà in una galleria d’arte animata dove le opere prenderanno vita, fino a viaggiare nello spazio alla scoperta del programma europeo Copernicus che ha avuto il via proprio sul Lago Maggiore.

Tra natura e disegni interattivi

Non solo viaggi multimediali, ma anche attività nella natura. Durante la visita al Museo si potrà infatti visitare il parco del complesso con un racconto sulle curiosità e le particolarità delle specie botaniche presenti. 

Altra esperienza, dedicata ai più piccoli, è la “Magic Area”, antro della fantasia dove i bambini potranno realizzare disegni che vengono poi trasformati in cartoni animati sotto i loro occhi e proiettati in un grande acquario virtuale. I percorsi del Museo Meina sono presenti in numerosi portali di attività per famiglie e sono stati protagonisti di spazi tv sui canali Rai.

Per visitare il Museo Meina è necessario avere il Green Pass (dai 12 anni in su) ed è richiesta la prenotazione dei posti cliccando qui.

Cosa fare ora?

Altri post dal Blog

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter