Uno spazio dove i bambini possono liberare la fantasia tra disegni che si animano e cartoon educativi sulla natura
Nel nostro cultural park non poteva mancare un’esperienza, tra creatività e fantasia, dedicata esclusivamente ai tuoi bambini.
Nella Magic Area i più piccoli potranno infatti trovare “Bubo clock”, la simpatica mascotte virtuale del museo
L’esperienza inizia a casa tua: stampa uno dei nostri disegni tematici, fallo colorare dai tuoi bambini con i pennarelli e portalo al Museo. Proprio nella Magic Area il disegno sarà magicamente animato, in una grande sala a tema, tra pesci che nuotano, effetti di luce e simpatici personaggi.
Le sorprese non sono finite perché i bambini guardando i divertenti cartoni animati del Museo riceveranno il diploma personalizzato di “amico esploratore” a ricordo della loro visita.
Nel nostro cultural park non poteva mancare un’esperienza, tra creatività e fantasia, dedicata esclusivamente ai tuoi bambini.
Nella Magic Area i più piccoli potranno infatti trovare “Bubo clock”, la simpatica mascotte virtuale del museo
L’esperienza inizia a casa tua: stampa uno dei nostri disegni tematici, fallo colorare dai tuoi bambini e portalo al Museo. Proprio nella Magic Area il disegno sarà magicamente animato, in una grande sala a tema, tra pesci che nuotano, effetti di luce e simpatici personaggi.
Le sorprese non sono finite perché i bambini guardando i divertenti cartoni animati del Museo riceveranno il diploma personalizzato di “amico esploratore” a ricordo della loro visita.
Disegni magici
I disegni che i tuoi bambini coloreranno a casa e porteranno al museo si animeranno magicamente nella soffitta di Bubo Clock tra luci, proiezioni ed effetti
Cartoons educativi
Le avventure di Bubo Clock insegneranno ai bambini nozioni sulla natura e sull’ambiente con divertenti cartoon educativi realizzati ad hoc per il Museo
Amico esploratore
I bambini diventeranno “amici esploratori” del Museo, ricevendo un diploma personalizzato quale ricordo dell’esperienza nel nostro cultural park
Il Museo Meina è temporaneamente chiuso in ottemperanza al D.P.C.M. del 03/11/2020 che recita all'art.1 comma R: "sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti della cultura". Saremo lieti di accogliervi con i nostri percorsi appena disposizioni lo consentiranno nuovamente, comunicandolo tramite questo sito.
Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza di navigazione. Ne accetti l'uso continuando a navigare o cliccando prosegui . Maggiori informazioni
Informazioni relative ai cookies ai sensi degli artt. 122, coma 1 e 154, comma 1, lett. h) del DLgs. n. 196/2003 e del provvedimento dell’Autorità Garante in data 8 maggio 2014. Il sito del Museo Meina utilizza una tecnologia comunemente denominata "cookies" per gestire il sito web e assicurare le funzionalità che ci si aspetta durante la visita. I cookies sono piccoli file che inviamo al tuo computer e che vengono poi riletti e riconosciuti dai nostri server nei successivi collegamenti. I cookies, mostrandoci la modalità di navigazione dei nostri utenti sul sito, ci forniscono informazioni grazie alle quali possiamo rendere l'esperienza di navigazione più agevole ed efficiente. Usiamo diverse tipologie di cookies cosiddetti “tecnici”, che non permettono alcuna profilazione dell’utente: - Rilevare la sessione. Viene memorizzata una stringa alfanumerica per tenere traccia della navigazione corrente. Questa informazione è possibile che rimanga nel browser dell'utente ma se ne perde il riferimento alla chiusura del programma. Il sito non utilizza cookie verso aziende terze utilizzati per effettuare del direct marketing o pubblicità mirate. Se desideri eliminare i cookies residenti sul tuo computer, segui le indicazioni sul browser del tuo computer cliccando su "Aiuto". Ricorda che cancellando i cookie o disabilitandone l'utilizzo potrebbe compromettere o limitare alcune funzioni di navigazione e consultazione del sito. Altre informazioni: http://www.allaboutcookies.org