Per visitarci è richiesta la prenotazione online.
Il Museo è temporaneamente chiuso per aggiornamenti tecnici.
Orari di apertura:
Dal Martedì al Venerdì
visite ore 10 – 12
Sabato e Domenica
visite ore 14 – 16
Ingresso solo con prenotazione obbligatoria online
Tariffe di ingresso:
Biglietto comprensivo di tutti i percorsi
Intero € 10
Ridotto (3-5 anni) € 7
Omaggio (< 3 anni)
Tariffe non valide per visite di comitive organizzate
Le visite di istituti scolastici, gruppi organizzati e comitive si tengono su prenotazione con un pacchetti su misura
che possono comprendere percorsi del Museo, laboratori didattici, attività animate, spazi per pranzo al sacco.
Una gita originale tra cultura, natura, multimedialità e divertimento.
Il Museo Meina è attivo anche in caso di pioggia o neve (parco escluso). I principali percorsi si tengono in aree al coperto.
Se piove consigliamo di portare un ombrello per spostarsi tra le varie aree.
Gli amici a 4 zampe sono ammessi al Museo Meina. Potrai portare il cane o gli animali domestici con te, munendoti di eventuale trasportino o guinzaglio e sacchetto per i bisogni.
La direzione si riserva di non far accedere l’animale in alcune aree.
Puoi parcheggiare la tua auto direttamente nel parcheggio interno al Museo (gratuito per i visitatori, fino a esaurimento posti).
I pullman delle comitive possono invece far scendere davanti al Museo i partecipanti alle gite.
Le strutture del Museo Meina sono circondate da un parco collinare. Le principali aree sono raggiungibili anche con carrozzine tramite rampe stradali (dove la pendenza è notevole) o con ascensore. Richiesto un accompagnatore e preavviso al numero 0321 231655
Su richiesta gruppi organizzati e scuole possono disporre di un’area per consumare il proprio pranzo al sacco all’aperto o al chiuso.
Il Museo Meina si è adeguato alle linee guida anti-Covid per i luoghi culturali. Il percorso di visita è a senso unico e avviene previo prenotazione