Blog

2 giugno sul Lago Maggiore: apertura straordinaria del Museo Meina con l'avventura multimediale in 4D

Apertura straordinaria del Museo Meina in occasione del 2 giugno 2021. In occasione della Festa della Repubblica sarà possibile visitare già dalla mattinata il cultural park del Lago Maggiore, localizzato nell’incantevole cornice del Parco-Chalet di Villa Faraggiana.

Il Museo è ideale per una gita fuori porta, anche con i bambini, per unire esperienze all’aria aperta con coinvolgenti percorsi digitali inseriti in edifici di grande bellezza architettonica.

Per accedere ai percorsi è obbligatoria la prenotazione dei posti, cliccando qui.

La proposta multimediale del Museo

Un’esperienza all’insegna dell’avventura e delle esplorazioni. Dopo l’accoglienza si verrà accompagnati tra le Antiche Serre, la ex-lavanderia e il Parco collinare per un itinerario tra curiosità sul luogo, botanica e una visita all’allestimento “MicroMacro” con immagini super-ingrandite di farfalle e insetti del territorio.

Giunti nel maestoso chalet è proposto il grande percorso multimediale-esperienziale “IMAGO”. Si tratta di un vero e proprio salto nel tempo per raccontare le esplorazioni e la sete di scoperta degli uomini, attraverso un’avvincente narrazione virtuale, tra effetti, proiezioni, filmati e visioni tridimensionali.

I bambini potranno divertirsi anche nella Magic Area, spazio tra suoni, luci e attività a loro dedicate. Qui potranno realizzare disegni a tema che saranno animati in tempo reale nel grande acquario virtuale. Inoltre li aspetta il diploma di “amico esploratore”.

Food e drink nei dintorni

Se si è alla ricerca di una gita fuori porta che duri tutta la giornata, abbinando alla visita al Museo Meina anche a una pausa pranzo o una merenda, ci sono diverse soluzioni che il territorio offre a pochi minuti dal cultural park. Tra beach club, trattorie, pizzerie, ristoranti ma anche gelaterie e una vineria ce n’è per tutti i gusti. Per farsi un’idea di menù e aperture è possibile consultare Tripadvisor.

Al Museo è invece disponibile un’area con distributori automatici di bevande.

Un percorso in piena sicurezza

Le attività del Museo Meina si svolgono anche con maltempo (salvo visita nel parco) e seguono un protocollo anti-Covid. Le visite si svolgono con capienza contingentata e gli operatori vi accoglieranno con il sorriso (sotto la mascherina). Tutti gli ambienti interni sono areati e sanificati periodicamente. 

Cosa fare ora?

Altri post dal Blog

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter