Blog

Cosa fare a maggio 2021 con la famiglia? Una gita sul Lago Maggiore al Museo Meina

Riaprono finalmente i luoghi della cultura in tutta sicurezza. E a proposito di esperienze da fare nel mese di maggio con la famiglia, perché non fare una bella gita sul Lago Maggiore? Tra le mete più originali c’è il Museo Meina, cultural park che con le sue esperienze propone una visita tra esperienze nella natura e viaggi multimediali in 4D.

Per garantire una visita in totale sicrezza, è richiesta la prenotazione obbligatoria cliccando qui. Ma scopriamo quali sono le proposte del cultural park, frequentato in pochi anni da migliaia di famiglie e studenti

Tra ologrammi ed effetti: ecco IMAGO il viaggio 4D

Una delle nuove esperienze del Museo, sicuramente tra le più coinvolgenti è IMAGO, il viaggio multimediale sulle esplorazioni con effetti in 4D. Adulti e bambini, entrati nel maestoso chalet, si incontreranno con un simpatico narratore virtuale che li accompagnerà in un viaggio nel tempo sulle più grandi scoperte tra storia, scienza, fantasia. 

I visitatori (grandi o piccoli) saranno coinvolti dalle esperienze in 4D: scenografie, ologrammi, giochi di luce, effetti tridimensionali. Si passerà delle pagine di un grande album fotografico con esploratori e animali a un veliero in tempesta, per compiere poi attraversare una galleria d’arte dove le opere si animano improvvisamente fino a compiere un viaggio tridimensionale nello spazio. 

I colori della primavera tra serre e...

Non solo digitale, ma anche bellezze architettoniche con le Antiche Serre di Villa Faraggiana. In questi vivai unici nel loro genere si troveranno essenze botaniche, ispirazioni artistiche e una mostra con immagini super-ingrandite per conoscere davvero da vicino di insetti, api e farfalle con i loro strabilianti colori. Con il bel tempo, è possibile visitare anche il parco collinare con vista sulla Rocca di Angera. Qui si potranno apprezzare fiori e piante esotiche e non, tra racconti degli accompagnatori e contenuti video sullo smartphone, come il racconto a tappe per bambini e ragazzi “Il volo del pettirosso”. E ancora, altre sorprese per i più piccini nella Magic Area, l’antro della fantasia.

Il Lago Maggiore offre numerose opportunità di svago (Distretto turistico dei Laghi) tra bellezze naturali e proposte culturali, ma anche shopping nelle rinomate e vicine Arona e Stresa. Per un ristoro prima della visita è possibile fare tappa a uno dei locali con dehor esterno, come il Meina Beach Club, a poche centinaia di metri dal Museo.

Una visita sicura e divertente

Per garantire un percorso di visita sicuro il Museo ha adottato un protocollo anti-Covid, che non minerà il divertimento e la spensieratezza durante la visita. Gli spazi, interni ed esterni hanno una capienza contingentata; il percorso è senso unico con piccoli gruppi seguiti da un operatore che vi accoglierà con il sorriso (sotto la mascherina). Prima dell’apertura gli ambienti sono puliti e vengono periodicamente sanificati; in loco si può trovare sempre gel mani nelle diverse strutture. Insomma, tutto il necessario per stare tranquilli e vivere a pieno l’esperienza di visita.

Cosa fare ora?

Altri post dal Blog

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter