Blog

Ponte del 1 novembre in famiglia:
al cultural park del Lago Maggiore

Il ponte del 1 novembre 2022 con la famiglia? Sul Lago Maggiore! Il cultural park nel Museo Meina propone per l’occasione aperture anche il 29-30-31 ottobre e il 1 novembre 2022 con un percorso emozionale sulle scoperte e le esplorazioni tra natura ed esperienze interattive. Si potrà entrare nel grande chalet che prenderà vita tra proiezioni ed effetti con un grande racconto multimediale, o ammirare il primo foliage durante il passaggio nel parco, per poi trasformare i disegni dei bambini in cartoon.
La prenotazione è obbligatoria cliccando qui.

Scorri la pagina per scoprire di più sulle attività!

 

Il percorso Imago sulle esplorazioni

Fulcro della visita è l’antico chalet museo, nel quale le sale prendono vita grazie al percorso multimediale “Imago”. Il mondo della famiglia Faraggiana, che portò animali e piante esotiche negli spazi dove ora sorge il Muse, è raccontato da un narratore virtuale accompagna i visitatori in un susseguirsi di personaggi, colpi di scena e grandi effetti multimediali per rendere pienamente immersiva l’esperienza, tra ologrammi, proiezioni architetturali ma anche nebulizzazioni e tempeste virtuali.

Natura e disegni che prendono vita

Questo incantevole luogo è circondato da un parco con vista sul Lago Maggiore che offre in ogni stagione un lato diverso di sè, con piante che risalgono anche a 150 fa! Ad accogliere il pubblico anche le Antiche Serre con esposizioni botaniche.
Per i bambini esperienza di particolare interesse è la “Magic Area”, spazio tematico dove potranno colorare disegni che poi si trasformeranno in cartoon sotto i loro occhi, scoprendo i consigli della simpatica mascotte del Museo.

Cosa fare ora?